Vai al contenuto della pagina

Patologie oncologiche ed ematologiche in cui siamo impegnati

Leucemia Linfatica Cronica

È la forma più comune di leucemia negli adulti nei paesi occidentali e si caratterizza per un accumulo progressivo di linfociti B anormali nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi.

 

Leucemia Mieloide Acuta

È una neoplasia ematologica aggressiva dovuta alla crescita incontrollata di cellule immature a livello del midollo osseo e che colpisce prevalentemente la popolazione di più di 60 anni.

 

Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B

È il linfoma non Hodgkin più frequente caratterizzato da un'evoluzione e prognosi più rapida ed aggressiva.

 

Tumore Ovarico

Carcinoma ovarico: tra diagnosi tardive, limitate opzione terapeutiche ed elevata mortalità.

 


Il tumore è intelligente e si evolve in continuazione, allo stesso modo deve esserlo il nostro approccio per combatterlo. Collaboriamo con uno straordinario gruppo di scienziati, medici, esperti dell’industria e pazienti per acquisire una sempre più approfondita conoscenza delle malattie tumorali. Lavoriamo insieme per affrontare le più difficili sfide in Oncologia.


Oltre 200

sperimentazioni cliniche in Oncologia in fase di svolgimento

+ di 20 diversi tipi

di neoplasie attualmente oggetto di studio


Da oltre venti anni siamo consapevoli che la migliore scienza nasce dal lavoro dei migliori scienziati. Insieme ai nostri partner lavoriamo per sviluppare i farmaci più avanzati con l’obiettivo di rivoluzionare i trattamenti per il cancro.
Sappiamo che l’introduzione di nuovi farmaci rappresenta un evento molto importante per i pazienti oncologici, ed è questa una delle ragioni per cui i nostri scienziati e ricercatori continuano a impegnarsi per sviluppare e rendere disponibili soluzioni in grado di dare una svolta importante nel trattamento delle malattie oncologiche



Codice aziendale: IT-ONC-250010
Data di ultimo aggiornamento: Aprile 2025