AbbVie
AbbVie è un’azienda biofarmaceutica globale
che affronta alcune delle sfide più difficili in tema di salute con
l’obiettivo di avere un impatto significativo sulla vita delle
persone. Oggi, è presente in oltre 175 paesi, conta circa 30.000
dipendenti.
AbbVie è impegnata nello sviluppo di
terapie innovative destinate al trattamento di alcune delle
patologie più complesse in quattro aree terapeutiche prioritarie:
immunologia, oncologia, virologia (epatite C) e
neuroscienze. Solo nell'ultimo anno ha investito 1,5 miliardi
USD in Ricerca&Sviluppo.
In Italia dal 1949,
inizialmente come Abbott, oggi AbbVie conta nel nostro paese circa
1.600 persone a seguito della recente acquisizione di Allergan.
Oltre agli uffici commerciali situati a Roma, AbbVie ha il suo polo
produttivo a Campoverde di Aprilia (LT), dove l’azienda ha investito
negli ultimi anni 130 milioni di euro con l’obiettivo di renderlo
sempre più efficiente, competitivo e sostenibile dal punto di vista
ambientale. Lo stabilimento partecipa al ciclo produttivo di farmaci
innovativi che sono destinati a oltre 110 paesi, a supporto di
diverse aree terapeutiche.
In Italia l’azienda è impegnata in
70 studi clinici e circa 580 sono i centri coinvolti. AbbVie si
contraddistingue per un approccio che va oltre il farmaco, con
un’attenzione all’intero percorso di cura, senza perdere di vista la
sostenibilità del sistema sanitario.
IT-ABBV-200191