Vai al contenuto della pagina

La legge 8/2020 istituisce un programma di screening nazionale per l’eliminazione del virus dell’HCV

L’articolo 25-sexies della L. 8/20201 ha istituito in via sperimentale, per gli anni 2020 e 2021, uno screening gratuito, al fine di prevenire, eliminare ed eradicare il virus dell'epatite C, destinato:

  • ai nati negli anni dal 1969 al 1989,
  • ai soggetti che sono seguiti dai SerD,
  • nonché ai soggetti detenuti in carcere.

71,5 mln1

di Euro a disposizione, ripartiti tra le Regioni a statuto ordinario e la Regione Siciliana4.

Il Ministero della Salute2, di concerto con MEF, ha indicato i criteri e le modalità che le Regioni dovranno seguire per l’esecuzione dell’attività di screening, la cui conclusione è stata ulteriormente prorogata, a seguito dall'Intesa sancita dalla Conferenza Stato-Regioni, al 31.12.20253.

Nel contempo, il Ministero della Salute ha riunito un Gruppo di Lavoro definendo le nuove Linee di indirizzo nazionali sui percorsi diagnostico terapeutici assistenziali per l’infezione da virus dell’epatite C. Clicca qui

Il documento, ora sottoposto alle Regioni, sarà un riferimento per indirizzare e “guidare la realizzazione di PDTA regionali e locali per l’infezione da HCV”, al fine di “garantire un uso corretto ed omogeneo sul territorio nazionale degli strumenti terapeutici disponibili per il trattamento dell’infezione da HCV” e, recita il documento, “suggerire la gestione dell’epatite da HCV secondo un meccanismo di “Rete” in grado di generare l’uniformità su tutto il territorio nell’applicazione di un PDTA”

31.12.2025

la data entro cui si dovrà concludere la sperimentazione3

Quadro generale degli screening HCV attivati al 30.06.2024 secondo dati del Ministero della Salute4


Indicatori

Setting

Estensione
invitati/target (%)

Copertura
testati/target (%)

Adesione
testati/invitati (%)

Ab prevalenza (%)

Adesione al test di conferma (%)

Positivi test di conferma (%)

Pazienti con infezione attiva linked to care (%)

Sogg. screenati (N.)

Sogg. con infezione attiva identificati (N.)

Pop. '69-89

54

12

23

0,8

73

23

64

1.910.615

2.701

SerD

67

44

65

19

93

43

52

117.372

9.378

Carceri

93

77

83

8,5

84

53

67

69.697

2.737


Screening HCV attivati al 30.06.2024

Regione/P.A.

Popolazione
'69-89

Utenti SerD

Detenuti in carcere

Abruzzo

 

 

 

Basilicata

SI

SI

SI

Calabria

 

 

 

Campania

SI

SI

SI

Emilia-Romagna

SI

SI

SI

Friuli Venezia Giulia

SI

SI

SI

Lazio

SI

SI

SI

Liguria

SI

SI

SI

Lombardia

SI

SI

SI

Marche

 

SI

SI

Molise

SI

SI

SI

P.A. Bolzano

SI

SI

SI

P.A. Trento

(studio pilota)

 

 

Piemonte

SI

SI

SI

Puglia

 

 

 

Sardegna

 

 

 

Sicilia

 

SI

SI

Toscana

 

SI

SI

Umbria

 

SI

 

Valle d'Aosta

 

SI

 

Veneto

SI

SI

SI

Totale

11

16

14


Screening HCV attivati su popolazione generale al 30.06.2024


Riferimenti delle delibere regionali adottate per l’implementazione del programma di screening

Regione Valle d’Aosta: deliberazione  n. 1236 del 4 ottobre 2021 pubblicata su BUR n.52 del 26.10.2021. Link qui.

Regione Piemonte: deliberazione n. 13-4164 del 26 novembre 2021 pubblicata su BUR n.49 del 09/12/2021. Link qui.

Regione Liguria: Deliberazione A.Li.Sa. n. 338 del 16.09.202. Link qui.

Regione Lombardia: deliberazione  n. XI/5830 del 29/12/2021. Link qui.

Regione Veneto: Documento Tecnico a cura del Gruppo Tecnico di lavoro di cui al decreto del DG Area Sanità e Sociale n.84 del 25.08.2021 - prot. 577698 del 10.12.2021.

Regione Emilia-Romagna: delibera n. 1774 del 02/11/2021. Link qui.

Regione Umbria: deliberazione n. 1370 seduta del 31/12/2021. Link qui

Regione Abruzzo: deliberazione n. 121 del 07/03/2022. Link qui

Regione Molise: recepimento Intesa. Decreto n.52 del 29.05.2021. Link qui.

Regione Basilicata: deliberazione n. 202100180 del 12.03.2021 Link qui.

Regione Lazio: deliberazione n. 314/22 Protocollo operativo regionale. Link qui.

Regione Friuli Venezia Giulia: delibera Giunta regionale n. 1926 del 16 dicembre 2022. Link qui.

Regione Toscana: Delibera n. 1538 del 27.12.2022. Link qui.

Regione Sardegna: Deliberazione n. 38/62 del 21.12.2022. Link qui.

Regione Campania: Decreto Dirigenziale 520 del 22.12.2022. Link qui.

Province Autonome Bolzano: Deliberazione 81 del 31.01.2023. Link qui.


Clicca sulla regione per accedere al programma di screening regionale e prenotare lo screening

Lombardia

Piemonte

Toscana

Liguria

Liguria

Lazio

Veneto

Emilia Romagna

Bibliografia:

  1. Decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162 – Art. 25 sexies convertito con modificazioni dalla L. 28 febbraio 2020, n. 8 istituzione di uno screening nazionale gratuito per l'eliminazione del  virus  HCV. Link qui.
  2. Decreto attuativo - Decreto 14 maggio 2021 - Esecuzione dello screening nazionale per l'eliminazione del virus dell'HCV (GU Serie Generale n.162 del 08-07-2021). Link qui.
  3. DECRETO 30 dicembre 2024 Proroga del termine di cui all’articolo 6 del decreto 14 maggio 2021, recante «Esecuzione dello screening nazionale gratuito per l’eliminazione del virus HCV» (GU Serie Generale n. 64 del 18-03-2025) Link qui.
  4. Dati presentati dal Ministero della Salute in occasione di evento presso Istituto Superiore di Sanità in data 1 febbraio 2024

Codice aziendale: IT-VHCV-250013
Data di ultimo aggiornamento: Aprile 2025